Brioche siciliane
Farina 00 | 550 gr |
Burro ammorbidito | 350 gr |
Zucchero | 80 gr |
Latte intero tiepido | 70 ml |
sale | 15 gr |
Lievito di birra secco | 5 gr |
Uova | 6 |
Descrizione:
Cosa c'è di più buono di una bella brioche morbida e fragrante accompagnata da una bella granita al limone oppure con un bel gelato cremoso. La brioche col tuppo tipico della regione Sicila ci accompagna nelle serate calde d'estate con un bel gelato, ma ottima anche da gustare calda per colazione. Avrete capito che comunque la mangiate è sempre buona!!
Se volete gustarla appena sfornata vi diamo un aiutino, una bella ricetta da provare subito!
Istruzioni preparazione:
Iniziamo con setacciare la farina per evitare la formazione di grumi. Poi ponetela in una planetaria insieme allo zucchero, sale, il lievito disidratato sciolto nel latte tiepido e incorporate al composto.
Azionate la planetaria munita di gancio e iniziate a far lavorare il composto, unite uno ad uno le uova e continuate ad impastare fino a quando l'impasto risulterà ben incordato. A questo punto iniziate a inserire il burro ammorbidito a temperatura ambiente poco alla volta sino a quando l'impasto risulta morbido ed elastico. Questo procedimento richiederà 30 minuti.
Adesso versato l'impasto in una ciotola infarinata e ben capiente e lasciatelo lievitare 3 ore a temperatura ambiente, dopo passatelo in frigo per altre 12 ore.
Trascorso il tempo di lievitazione, ponete l'impasto su una spianatoia e iniziate a lavorarlo subito. Dategli la forma di un filone da cui ricavare 8 pezzi uguali del peso di circa 150 g ciascuno. Prendete un bocconcino, dategli la forma di un filoncino e create una strozzatura a forma di birillo di "birillo" senza dividerlo. Una volta realizzata la forma, bucate al centro il pezzo più grande e fate passare nel buco la parte più piccola.
Una volta data la forma del tuppo, ponete le brioche su una leccarda rivestita con carta da forno, spennellate la superficie con del tuorlo sbattuto e latte. Ponete non più di 4 brioche su ogni leccarda perché raddoppieranno il loro volume durante la lievitazione e poi in cottura. Ponete ora le brioche col tuppo a lievitare per 1 ora e 30 minuti in forno spento con la luce accesa. Poi cuocete in forno a 160° per 25-30 minuti. A cottura ultimata, sfornate le brioche e lasciatele intiepidire su una gratella, finalmente si possono gustare le nostre brioche col tuppo!!
Peso (g) | 1 brioche |
Calorie (kcal) | 291 |