loader


I Fantasie

Buccellati siciliani

Valuta la nostra ricetta :

Dosi: 1 kg

Tempo preparazione: 01h 30m

Tempo cottura: 15m

Tempo totale: 01h 45m

Ingredienti
Farina 00 1 kg
Strutto 300 gr
Zucchero 250 gr
Ammoniaca 15 gr
Latte 250 ml
Sale un pizzico
Tuorlo 1
Fico 1 kg
Mandorle tostate 250 gr
Zuccata 250 gr
Pasta arancia 250 gr
Cioccolato fondente 200 gr

Descrizione:

Il buccellato di fichi è un dolce tipicamente siciliano che viene preparato per le feste di Natale.

Il biscotto di frolla molto particolare che lo rende croccate ma allo stesso momento morbido, il suo ripieno è una vera delizia per il palato. Dopo la cotti viene preparata loro una morbida glassa di zucchero, albume e limone spolverizzati con una monpariglia di zucchero colorata.


Istruzioni preparazione:

Procedimento:

Per la preparazione dei Buccellati è opportuno preparare un giorno prima la pasta frolla e il ripieno in quanto hanno bisogno di riposo in frigo. Nel frattempo preparate la pasta frolla: In una capiente ciotola o nella planetaria setacciate la farina con il lievito per dolci, la vanillina. Aggiungete lo strutto e lavorate velocemente per fare incorporare la farina. Unite il pizzico di sale e il tuorlo. Continuando a lavorare l’impasto aggiungete a filo il latte in cui avrete fatto sciogliere l’ammoniaca. Lavorate l’impasto fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. Dividetelo in tre parti, formate dei panetti, coprite con pellicola trasparente e riponete in frigo a riposare per 1 ora o un’intero giorno.

A questo punto prendete la conserva di fichi e conditela con: zuccata, pasta arancia, goccie di cioccolato e mandorle tostate e finemente tritate. Fate riposare 30 minuti.

Una volta riposato il ripieno e la frolla siete pronti per confezionare i Buccellati. Prendete un panetto e stendete la frolla fino ad uno strato sottile, con l’aiuto di un coppa pasta ricavate tanti cerchi, su ognuno di essi disponete un cucchiaino di ripieno e chiudete a mezza luna. Con un coltello affilato potete praticare dei tagli nella pasta per rendere ancora più caratteristica l’estetica del Buccellato siciliano. Un modo più semplice per comporre il biscotto è quello di stendere la frolla in un rettangolo, formate un salsicciotto con il ripieno e disponetelo al centro ripiegate una estremità della pasta frolla, sigillate, arrotolate leggermente con le mani e con il coltello tagliate trasversalmente i biscotti.

Preriscaldate il forno a 180C (forno ventilato) e infornate per 15-20 minuti e fino a completa doratura. Sfornate e fate raffreddare.

I Buccellati Siciliani ormai freddi possono essere consumati ricoperti con glassa bianca e monpariglia colorata.

 

 

Scheda Nutrizionale
Peso (g) 100 gr
Calorie (kcal) 353
Proteine (g) 7 gr
Carboidrati (g) 47 gr
Sodio (g) 2 gr